Partecipa ad un evento completamente unico nel suo genere, scopri le meravigliose vallate tra le Dolomiti del Brenta, la bellezza del lago di Garda e rivivi le grandi tappe del Giro d’Italia.
Una manifestazione che non nasce per essere una tra le tante ma che punta ad essere la prima tra tutte
Diversi percorsi tra Madonna di Campiglio e il lago di Garda alla scoperta delle perle dell'accoglienza
Relax e Sport per ripercorrere le tappe che hanno portato Madonna di Campiglio nella storia del ciclismo
Non ha bisogno di presentazioni il nostro ambasciatore per eccellenza nato e cresciuto in questo territorio.
Lo Sceriffo, come veniva chiamato per la capacità di gestire il gruppo durante la corsa, ha vinto 1 Giro d’Italia e diverse classiche, tra cui 3 Parigi-Roubaix, 2 Giri di Lombardia, 1 Freccia Vallone, 1 Gand-Wevelgem e 1 Milano-Sanremo, oltre ad un campionato del mondo su strada ed uno su pista nell’inseguimento individuale.
Con 273 vittorie su strada da professionista, risulta a tutt’oggi il ciclista italiano con il maggior numero di successi.
Un team affiatato e dinamico coordinato dalla Top Dolomites Asd, nata dall’amicizia e dalla passione per la bici tra il presidente Giovanni Danieli, conosciuto artista Trentino, creativo, organizzatore poliedrico e consulente in marketing turistico e con un affiatato comitato organizzativo: Chiara, Paolo, Mario e Andrea.
Con l’importante co-organizzazione dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena.
Senza dimenticare la nostra garanzia Francesco Moser Official Ambassador.
Oltre un’area espositiva di 1.500 mq, saranno tantissimi gli eventi collaterali alla Top Dolomites GranFondo.
Un palco nell’area village animerà le 3 giornate di eventi con tantissimi appuntamenti per grandi e piccini.
Una pedalata vintage in compagnia, pensata per gli appassionati delle due ruote d’epoca.
Due ruote e un casco: una pedalata volta ad omaggiare uno dei più grandi campioni che abbia scritto la storia del ciclismo, Marco Pantani. Madonna di Campiglio lo vuole ricordare per quello che è stato: un grande e pulito campione.
Tre tracciati, tutti con partenza Pinzolo e arrivo a Madonna di Campiglio:
– una tappa alpina di 110 km
– un percorso classic di 85 km
– uno corto di 40 km
Scopri i nostri percorsi ed iscriviti ad una delle gare più belle ed emozionanti dove oltre 40 km sono stati gli stessi della 17ª tappa del Giro 2020!
Madonna di Campiglio, adagiata in un’ampia conca tra le Dolomiti di Brenta Patrimonio Unesco e le alte cime dell’Adamello e della Presanella, a 1550 m. di altitudine, è una delle destinazioni più famose e glamour delle Alpi.
A caratterizzare l’offerta di quella che è considerata la Perla delle Dolomiti:
Scoprire il meraviglioso paesaggio che circonda Madonna di Campiglio e l’intera Val Rendena è possibile attraverso varie attività sia d’estate che d’inverno.